Se vuoi ritrovare la tua perfetta forma fisica divertendoti ed allenandoti sempre in compagnia di altre persone, i corsi terra sono ciò che fa esattamente per te!
Dall’allenamento funzionale fino allo Spinning, passando per il Body Pump e le sessioni di Brucia Grassi, i Corsi Terra saranno la scelta a cui non potrai più rinunciare se, oltre all’allenamento, vorrai anche divertirti in gruppo e legare con altri.
Brucia Grassi
Durata: 45 min.
Breve Descrizione: Bruciagrassi è un allenamento aerobico che sfrutta l’utilizzo di step e piccoli attrezzi come pesi, bilancieri ed elastici per sviluppare un movimento più intenso. Si alterano fasi di tonificazione muscolare a fasi di attività cardiovascolari, con brevi sequenze di passi sullo step.
Benefici: I benefici di questo corso sono lo sviluppo di resistenza, coordinazione e mobilità articolare.
A chi è consigliato: È consigliato a persone che vogliono incrementare il tono muscolare, allenandosi in maniera divertente e coinvolgente.
Note:
Istruttori: Arianna
Functional Training
Durata: 45 min.
Breve Descrizione: il corso si caratterizza per essere un’attività ad alta intensità, con una prevalenza di lavoro sul tono muscolare, ma anche sulle capacità aerobiche, attraverso metodi di allenamento in circuito e con poche pause. Vengono coinvolti tutti i gruppi muscolari e si ricerca il massimo coinvolgimento di tutte le strutture articolari per l’esecuzione dei movimenti.
Non si cerca l’isolamento e non si usano grandi attrezzi, bensì si lavora esclusivamente a corpo libero e con strumenti quali bilancieri, manubri, kettlebell, palle mediche, sandbag, ecc…
Benefici: I vantaggi sono molteplici e a 360°, a partire da un miglioramento della resistenza, ad uno sviluppo del tono e della forza muscolare, fino ad arrivare attraverso lavori specifici ad un incremento dell’equilibrio e della propriocezione. Essendo un lavoro quasi senza tempi di recupero tra le stazioni, questo implica un importante innalzamento del battito cardiaco con efficacia sotto l’aspetto cardiovascolare.
A chi è consigliato: Il corso è rivolto a tutti gli utenti che non presentano particolari problemi a livello muscolare o articolare, che abbiano una minima preparazione di base e che non siano del tutto inattivi da troppo tempo; l’attività resta comunque adattabile e modulabile a seconda delle caratteristiche di ogni persona.
Note:
Istruttori: Davide, Mauro
Pump Evolution
Durata: 45 min.
Breve Descrizione: Corso che utilizza il bilanciere come strumento principale accompagnato poi da piccoli attrezzi come i manubri (e/o dischi) e lo step come base d’appoggio per alcune tipologie di esercizi.
La lezione è pressoché statica e si svolge a circuiti; in ogni circuito viene attivato tutto il corpo, alternando e/o abbinando tutti i distretti muscolari, dalle gambe alle braccia all’addome.
Benefici: I benefici che il corso può portare sono molteplici: dallo sviluppo della resistenza muscolare con una maggiore tenuta allo sforzo; circolazione in tutto il corpo migliorata in quanto i distretti muscolari impiegati sono molteplici e non ci si sofferma in uno in particolare; migliore stabilità articolare in quanto la lunga tenuta di ogni esercizio ti porta a prestare massima attenzione ad ogni singolo movimento.
A chi è consigliato: Persone che desiderano tonificare, ipertrofizzare e aumentare la loro resistenza muscolare. Non è consigliato per chi ha particolari problemi a schiena o ginocchia per i carichi o il numero di ripetizioni che si andranno a svolgere.
Note:
Istruttori: Jessica
Spinning
Durata: 45 min
Breve descrizione: Allenamento cardio su bici dove la musica è fondamentale sia per motivare ma soprattutto per dettare il ritmo. Seguendo le correttamente le istruzioni dell’istruttore saranno coinvolti il busto, in particolare gli addominali, i tricipiti e ovviamente quadricipiti, glutei, bicipiti femorali e tutti i muscoli della gamba (per gamba si intende dal ginocchio in giù).
Benefici: Un corretto allenamento di Spinning oltre ad alzare la soglia aerobica permette di aumentare la resistenza, migliorare il tono muscolare (non la massa muscolare), di tutto l’arto inferiore glutei compresi.
A chi è consigliato: Il corso di Spinning è consigliato agli appassionati di bici: il più allenato ne approfitterà per aumentare e migliorare la propria performance, il neofita inizierà con il seguire il ritmo, ascoltando della buona musica, bruciando una elevata quantità di calorie.
Note: Si suggerisce un pantalone con fondello, le scarpe da mtb, non necessarie ma utili per aumentare il comfort in sella. Mai salire in sella senza acqua per una abbondante idratazione.
Istruttore: Leopoldo
Zumba
Durata: 45 min.
Breve Descrizione: Zumba è una lezione di fitness muscolare di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica caraibica combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica.
Benefici: Sviluppa la resistenza e la coordinazione, rafforza il sistema cardiovascolare.
A chi è consigliato: Consigliato a chi vuole allenarsi in maniera semplice e divertente, a ritmo di musica.
Note:
Istruttori: Arianna
Walking
Durata: 45 min
Breve descrizione: Allenamento cardio svolto su un tappetino meccanico con il coinvolgimento di busto e arti inferiori, particolari esercizi tendono a tonificare maggiormente glutei, quadricipiti e bicipiti femorali.
La lezione prevede l’esecuzione di alcuni esercizi creando una routine che poi nell’ultima parte del corso diventa coreografia. L’utilizzo dei brani musicali serve per dettare il ritmo mentre la scelta di determinati altri aumentano la motivazione.
La creazione di una routine/coreografia serve per non annoiare chi partecipa alla lezione con movimenti ripetitivi.
Benefici: L’alto impatto aerobico è utile per il sistema cardiovascolare, i muscoli si ossigenano maggiormente e il continuo saliscendi dal tappeto stimola la muscolatura degli arti inferiori glutei compresi, nonché degli addominali che verranno continuamente stimolati per permetterti di mantenerti in equilibrio durante lo svolgimento dei previsti esercizi.
A chi è consigliato: Consigliato alle persone che vogliono incrementare la resistenza della corsa e la potenza muscolare delle gambe
Note: Ricordati di portare acqua per idratarti.
Istruttore: Vania, Anna e Leopoldo
Orari corsi

