Abbiamo passato i primi nove mesi della nostra esistenza in acqua: fa parte di noi, ed è ciò che ci fa stare bene (soprattutto se a temperature controllate). È per questo che abbiamo pensato di creare una serie di corsi in acqua, nella piscina riscaldata del nostro centro: per darti la possibilità di ritrovare il benessere anche stando a contatto con l’elemento naturale che più ci aiuta in queste attività di recupero.
L’attività in acqua comincia prima ancora di essere al mondo, grazie ai corsi dedicati alle future mamme, per proseguire con le scuole nuoto per i più piccolini, fino ad arrivare ai corsi per adulti, sia di nuoto che di fitness, in modo da unire le attività aerobiche alla resistenza data dall’acqua, per portare risultati ancora più utili per il tuo benessere.
Acquaticità bebè
Durata: 30 min.
Breve Descrizione: L’acquaticità bebè è rivolta a bambini da 0 a 3 anni e non è sicuramente un corso di nuoto… ma qualcosa di molto più complesso. È infatti un mix di attività motoria, gioco, allegria, amore, coccole, fiducia, che favorisce uno sviluppo armonico del bambino da tutti i punti di vista: psicomotorio, cognitivo, emotivo, sociale. L’acqua è il gioioso sfondo per poter fare al meglio tutto questo. L’istruttore sarà il suggeritore che insegna al genitore come agire al meglio per raggiungere lo sviluppo dell’autonomia e della sicurezza del bambino in acqua.
Le lezioni diventano così un appuntamento settimanale che i bebè aspettano con entusiasmo e impazienza, per divertirsi, per incontrare altri bambini, per ricevere coccole dai genitori i quali possono approfittare di questo speciale momento da dedicare pienamente ai figli.
Benefici: Migliora le condizioni fisiche del bambino rafforzando il sistema cardio-circolatorio, respiratorio, l’apparato scheletrico e muscolare, la capacità di coordinazione, la propriocezione, la cinestesia.
Consolida il legame genitore-figlio, aumenta la sicurezza, l’autostima e l’autonomia, migliora le capacità di interazione con l’ambiente e con gli altri bambini.
Infine, aiuta a stimolare l’appetito del bambino e concilia il rilassamento, dopo una sessione in piscina il bambino sarà pronto per una bella mangiata e una sana dormita.
A chi è consigliato: A tutti i bambini da 3 mesi a 3 anni poiché l’acqua è portata ad una temperatura adatta a bambini anche molto piccoli. Saranno divisi in gruppi per età per assecondare le esigenze di varie fasce d’età e personalizzare il più possibile le proposte didattiche.
Note: Ogni bambino entra in acqua accompagnato da mamma o papà (o un adulto di fiducia).
Per l’ingresso in piano vasca è necessario portare il costume o il pannolino adatto all’acqua, delle ciabatte ed una cuffia.
Informazioni:
- I bambini possono essere cambiati in fasciatoi sul piano vasca.
- Portare i bambini sul piano vasca con pochi indumenti per evitare che sudino, essendo l’ambiente della piscina più caldo rispetto allo spogliatoio.
- Utilizzare detergenti poco aggressivi per rispettare la pelle dei neonati
- Far bere i bambini dopo la lezione perché spesso hanno molta sete.
Istruttori: Alessia
Acqua Circuit
Durata: 45 min.
Breve Descrizione: L’Acqua Circuit è un allenamento a stazioni che si svolge principalmente a corpo libero o con l’aiuto di qualche attrezzo; è un allenamento multiarticolare ad alto impatto che prevede un condizionamento muscolare e cardio.
Benefici: Acqua Circuit è un allenamento che migliora la tonicità della muscolatura, aumenta la resistenza e le capacità coordinative.
A chi è consigliato: È consigliato a quelle persone che voglio migliorare la tonicità del proprio corpo stando a contatto con l’acqua
Note: Necessita di cuffia e costume da bagno da piscina
Istruttori: Martina, Jessica
Acqua Jump
Durata: 45 min.
Breve Descrizione: Acqua Jump è un allenamento in acqua che si svolge con l’ausilio di un tappeto elastico. Il lavoro è localizzato su gambe e glutei, e principalmente si tratta di condizionamento muscolare.
Benefici: I benefici dell’Acqua Jump sono un aumento della circolazione microcapillare e netti migliarmenti sulla ritenzione idrica, nonché un aumento della resistenza.
A chi è consigliato: Il corso di Acqua Jump è dedicato a chi vuole divertisi in acqua migliorando la parte bassa del corpo (gambe e glutei), anche chi ha fastidi all’articolazione delle gambe
Note: Necessita la cuffia e il costume da bagno (da piscina)
Istruttori: Francesca
Acqua Kombat
Durata: 45 min.
Breve Descrizione: Attività intensa che porta in acqua i colpi usati nella boxe e nelle arti marziali: i calci ed i pugni sono perciò protagonisti dell’allenamento, sebbene non ci sia alcun contatto fisico con altre persone. Si uniscono tecnica e divertimento per tonificare le braccia, il tronco, la zona addominale e le gambe.
Benefici: Durante il corso di Acqua Kombat vengono sviluppate forza e coordinazione
A chi è consigliato: Il corso è consigliato a chi desidera scaricare lo stress senza il “problema” del contatto fisico con altre persone, divertendosi anche in acqua.
Note: Consigliate cuffia e costume da piscina
Istruttori: Francesca
Future Mamme
Durata: 45 min.
Breve Descrizione: Attraverso esercizi di ginnastica e di rilassamento, accompagneremo le future mamme in questo speciale momento della loro vita. Le lezioni diventano così un’occasione per prendersi del tempo per sé, per condividere l’esperienza con altre future mamme, per percepire e conoscere il proprio corpo nel suo naturale mutamento e rigenerarsi a livello psicofisico attraverso momenti di attività di media intensità e momenti di rilassamento, lasciando che l’acqua agisca con i suoi effetti benefici.
Benefici: La ginnastica dolce in acqua è il modo migliore in gravidanza per eseguire movimenti controllati e mirati alla tonificazione, all’irrobustimento e all’allungamento di tutta la muscolatura, in particolare: delle gambe e soprattutto delle cosce; della fascia pelvica, dei muscoli dorsali che con l’aumento di volume dell’utero e con il cambiamento della postura tipico della gravidanza vengono messi a dura prova, dei muscoli di spalle e braccia fornendo così una buona preparazione in vista dell’accudimento del bambino.
A chi è consigliato: È vivamente consigliato a tutte le future mamme che sono in buona salute e con un decorso di gravidanza normale che desiderano rimanere fisicamente attive, mantenere un peso controllato ed una tonicità muscolare, oltre che a raggiungere un’armonia psicofisica.
Può essere praticato dal terzo mese di gestazione circa (dopo consiglio medico) fino alla fine della gravidanza.
Note: Per l’ingresso in piano vasca è necessario portare il costume, delle ciabatte ed una cuffia.
Istruttori: Alessia
Hydrobike
Durata: 45 min.
Breve Descrizione: Hydrobike è un allenamento dinamico che sfrutta l’utilizzo di una bici studiata appositamente per l’utilizzo in acqua. Il lavoro di questo corso non coinvolge solo la parte bassa del corpo ma, grazie anche al manubrio studiato per la tonificazione ed esercizi di braccia, si può considerare un allenamento total body.
Benefici: I benefici di questo corso sono un aumento della resistenza, ed un rinforzamento delle gambe grazie anche alla resistenza posta sul sistema di pedalata della bici
A chi è consigliato: Il corso di Hydrobike è particolarmente consigliato a quelle persone che desiderano lavorare sul rinforzo muscolare delle gambe tramite un esercizio a contatto con l’acqua.
Note: Necessita la cuffia e il costume da bagno (da piscina)
Istruttori: Francesca
Total Body
Durata: 45 min.
Breve Descrizione: Il corso di Total Body prevede, attraverso semplici esercizi e con piccoli attrezzi di andare a lavorare su tutti i distretti muscolari del corpo in ogni singola lezione.
Benefici: Migliora il tono e l’elasticità muscolare tramite l’uso di piccole resistenze come manubri, tubi e manopole. Caratterizzato da esercizi di semplice esecuzione permette di lavorare intensamente.
A chi è consigliato: E’ consigliato a chi cerca di rimettersi in forma.
Istruttori: Sara, Martina
Acqua Wake Up
Durata: 45 min.
Breve Descrizione: Acqua Wake Up è il tuo allenamento del mattino: circuiti, coreografie, schemi bruciagrassi in modo alternato ti aiutano a partire con il piede giusto ed iniziare la giornata con il giusto sprint.
Benefici: Tonificazione, condizionamento muscolare e allenamento della resistenza sono i maggiori benefici del corso Wake Up.
A chi è consigliato: Il corso è consigliato a tutti coloro che amano allenarsi al mattino preso, a contatto con l’acqua
Note: Necessita la cuffia e il costume da bagno (da piscina)
Istruttori: Sara, Francesca
Acqua Brucia Grassi
Durata: 45 min.
Breve Descrizione: La lezione di Brucia Grassi ha lo scopo di mantenere un range di pulsazioni sempre alto e continuo, per favorire il consumo calorico durante tutta la durata del corso. È una lezione ad alto impatto, il che vuol dire che tende a avere poche pause e un lavoro continuativo intenso.
Benefici: Brucia Grassi migliora la tonicità muscolare, la coordinazione ed interessa tutti i distretti muscolari; alternando diversi protocolli ad alto impatto detti appunto “brucia grassi”, il beneficio maggiore è a livello di tonicità fisica
A chi è consigliato: Il corso è consigliato a quelle persone che vogliono mettersi in forma con un lavoro dinamico e creativo
Note: Necessita la cuffia e il costume da bagno (da piscina)
Istruttori: Francesca
Acqua Pilates
Durata: 45 min.
Breve Descrizione: Attività poco intensa in cui si ricerca l’allineamento e l’allungamento dei segmenti corporei, assieme al miglioramento della postura, con movimenti lenti e controllati. Durante questo percorso d’allenamento la respirazione svolge un ruolo fondamentale per il risultato finale.
Benefici: Acqua Pilates è un’attività dolce e rilassante che aiuta principalmente ad alleviare la tensione mediante alcune tecniche di pilates svolte in acqua
A chi è consigliato: Dedicato a chi vuole muoversi assaporando il piacere ed il benessere che può dare un lavoro in acqua
Note: Necessari cuffia e costume da piscina
Istruttori: Francesca

